Il metodo di trattamento delle varie modificazioni dell'occhio nella maggioranza dei casi è molto simile. Innanzitutto effettuiamo una diagnosi tramite una dettagliata visita dell'occhio. In seguito i difetti verrano rimossi con intervento chirurgico in anestesia locale. Se avete notato qualche alterazione nella zona degli occhi, potete verificare voi stessi se riuscite a riconoscerla tra le immagini qui sotto.
Entropion
L’ entropion è causato da un’ alterazione anatomica della pelle in cui il bordo della palpebra si ripiega verso l'interno dell' occhio. A causa di ciò, le ciglia andranno a provocare sfregamento sugli occhi causando irritazione, lacrimazione e occhi rossi, spesso anche costante infiammazione.
Ectropion
L’ ectropion consiste in una rotazione verso l’esterno della palpebra, che perde contatto con l’occhio, provocando irritazione, lacrimazione e occhi arrossati.
Calazio
Il calazio è un'infiammazione delle ghiandole sebacee sulle palpebre. Essa provoca gonfiore, dolore e arrossamento delle palpebre.
Pterigio
È una degenerazione della congiuntiva, in cui questa si può incarnire oltre il bordo della cornea e avanzare verso il suo centro. Causa arrossamento degli occhi, irritazione, e un’ alterazione nelle diottrie - di solito aumenta l’astigmatismo. Se arriva a ricoprire il centro della cornea, lo pterigio determina peggioramento dell’ acuità visiva.
Pinguecola
È una formazione degenerativa grassa e giallastra sita nella zona sotto la congiuntiva nella cavità oculare. Essa può provocare sensazione di corpo estraneo negli occhi, dolore e di tanto in tanto occhi rossi.
Gli articoli collegati
Correzione delle palpebre cadenti
Nella zona dell' occhio possono intervenire modificazioni che possono causare infiammazione, gonfiore, o che comunque provochino disturbo.
Questi difetti possono essere trattati con successo con piccoli interventi chirurgici in sede ambulatoriale.La rimozione delle anomalie cutanee sugli occhi
Nella zona dell' occhio possono intervenire modificazioni che possono causare infiammazione, gonfiore, o che comunque provochino disturbo.
Questi difetti possono essere trattati con successo con piccoli interventi chirurgici in sede ambulatoriale.Curare la lacrimazione in eccesso (epifora)
L’occhio affetto da lacrimazione costante e continua secrezione di mucosa al suo angolo interno, non è un problema così banale. Le persone che presentano questa complicazione, nei casi peggiori, sono costrette ad asciugarsi costantemente le lacrime attorno agli occhi, e questo limita la qualità della vita e le attività quotidiane. La causa è spesso l’ostruzione delle vie lacrimali, un problema che si può correggere con il laser.